Scopri il Percorso Psicologico con Giulia Giambusso
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione, esperta in inclusione e Diritti Umani, si dedica al BenEssere dei giovani, degli adulti e delle famiglie.
Dott.ssa Giulia Giambusso
Psicologa ad orientamento psicoanalitico iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana.
Riceve presso il suo studio privato, offrendo supporto e cura attraverso l’ascolto e l’approfondimento del sé.
Attualmente, è Psicoterapeuta e Psicoanalista in formazione presso ISdSF (Istituto Superiore di Studi Freudiani
Jacques Lacan), scuola di specializzazione a orientamento psicoanalitico freudiano-lacaniano con sede a Catania.
La sua formazione le permette di integrare teorie classiche dell'Io con approcci innovativi, garantendo ai suoi pazienti un percorso terapeutico personalizzato e profondo.
Impegno accademico
Giulia ha partecipato come relatrice a eventi accademici di rilievo, come il “ Festival Civitas Educationis. Visioni, sensi, orizzonti”, promosso dal dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell’Università degli studi Enna Kore nel 2019.
Dal 2022, tiene seminari in collaborazione con la Cattedra di Anna Valvo, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli studi di Catania.
Progettista per il sociale
Con un profondo impegno verso il mondo giovanile e dell'inclusione, nel 2016 Giulia ha fondato GIOSEF Siracusa, un’organizzazione che promuove la cooperazione internazionale e le politiche giovanili. Oggi, è coordinatrice regionale per GIOSEF Italy in Sicilia, continuando a sviluppare progetti che sostengono e ispirano le nuove generazioni. Il suo lavoro ad oggi si evolve con collaborazioni in qualità di progettista sociale con enti privati e pubblici in collaborazione con altri professionisti nel mondo del terzo settore in qualità di consulente e facilitatore.
Supporto alla disabilità
Dal 2017 al 2022, Giulia ha collaborato con cooperative private, offrendo supporto specializzato per la disabilità, in particolare per l’infanzia e la preadolescenza. Questo lavoro ha ulteriormente arricchito la sua comprensione e competenza nel trattare le esigenze uniche di ciascun individuo con disabilità. Tale esperienza l'ha condotta con il proseguire il suo percorso con il TFA VIII ciclo - corso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con X disabilità scuola secondaria di 2 grado presso Università degli studi di Enna Kore.
Filosofia e visione
I "linguaggi dell’io" e le "vie del sociale" sono al centro del lavoro quotidiano di Giulia, che si basa su un ascolto attento e un profondo rispetto per il passato. La sua pratica si focalizza sulla consapevolezza del presente e uno sguardo verso un futuro innovativo. Al centro di tutto c’è un sentimento profondo di umanità, che guida il suo approccio psicologico e clinco.
Giulia Giambusso continua a collaborare con le università e a partecipare come relatrice a eventi, condividendo le sue conoscenze e esperienze con professionisti e studenti, sempre guidata dall'interesse per la crescita personale e la promozione del BenEssere sociale.
Essere al servizio nel mondo della cura e del supporto psicologico oggi richiede e pretende una continua formazione e un attento ascolto ai bisogni contemporanei che guardino con fiducia al futuro e che siano garanti del passato della Persona per affrontare il presente nell’ottica del BenEssere.
Le piace pensare che la propria persona sia come un giardino rigoglioso con molteplici modi per fiorire e rifiorire durante le stagioni della vita e per poter essere se stessi oltre il sintomo.
"La cura è ascolto, un ascolto sinergico fatto di comprensione e tempo di guarigione per rinascita personale ed autentica"
Giulia
Fissa un appuntamento al numero
+39 339 1763826
Giulia è qui per guidarti e supportarti lungo il percorso, aiutandoti a ritrovare equilibrio e benessere.